Vitae Online logo Vitae Online
  • Vitae Online logo Vitae Online
  • Home
  • Il Vino
    • Vini d’Italia
    • Vini del Mondo
  • Sostenibilità
    • Environment ESG
    • Social ESG
    • Governance ESG
  • Assaggi
    • Vino
    • Olio
    • Birra
    • Spirits e non solo
    • Acqua
    • Fumo Lento
  • Food
    • Abbinamenti
    • Chef e Ristoranti
    • Cucina di Tradizione
    • Eccellenze
    • Innovazione
    • Materia Prima
  • Territori
    • Enoturismo
    • Paesaggio
    • Lifestyle
    • Viaggio
  • Personaggi e Storie
  • Sommelier e Pro
    • Trend e Mercati
    • Comunicazione e Personal Branding
    • Vita da Sommelier
  • Vino e Cultura
    • Architettura
    • Arte
    • Cinema
    • Storia
    • Società
  • Eventi AIS
  • AIS Italia
Eventi AIS
22/10/2025
Di Redazione AIS

Sessant’anni AIS Italia: la celebrazione di AIS Veneto a Treviso

AIS Veneto ha celebrato i sessant’anni di AIS Italia durante l’evento “Bolle Inconfondibili” a Treviso. L’appuntamento del 12 ottobre rientra nel programma nazionale dei festeggiamenti, che coinvolge tutte le sedi regionali per celebrare i 45.000 soci. La giornata al Museo di Santa Caterina ha unito la degustazione dei vini rifermentati al tributo per la storia dell’associazione.

Un anniversario celebrato in tutta Italia

Il 2025 è un anno storico per l’Associazione Italiana Sommelier: si celebrano 60 anni di passione, cultura e promozione del patrimonio vinicolo italiano. Dopo l’evento inaugurale tenutosi a Milano il 7 luglio, nella simbolica cornice del Ristorante Savini dove tutto ebbe inizio, i festeggiamenti si stanno diffondendo capillarmente in tutta la penisola. Ogni associazione regionale è stata chiamata a creare un proprio palinsesto per onorare questo traguardo, trasformando i 45.000 soci nei veri protagonisti di una crescita condivisa.

AIS Veneto festeggia al Museo di Santa Caterina

In questo contesto nazionale, AIS Veneto ha scelto l’evento “Bolle Inconfondibili“, tenutosi domenica 12 ottobre a Treviso, come momento clou delle sue celebrazioni. La prestigiosa sede del Museo di Santa Caterina ha ospitato i festeggiamenti ufficiali per i sessant’anni di AIS Italia. “AIS è oggi un punto di riferimento ampiamente riconosciuto a livello nazionale – ha dichiarato il Presidente di AIS Veneto, Gianpaolo Breda – ma il suo radicamento territoriale, in regioni come il Veneto, ne rappresenta la forza culturale più autentica”. La cerimonia, aperta dalle note dell’EveQuartett, ha reso omaggio alle figure storiche che hanno contribuito alla crescita dell’associazione in Veneto, da Dino Marchi a Marco Aldegheri, da Graziano Simonella a Eddy Furlan, fino a tutti i presidenti che hanno guidato l’Associazione regionale.

Bolle Inconfondibili: il successo dei rifermentati in bottiglia

Accanto alle celebrazioni per i sessant’anni di AIS Italia, l’evento ha puntato i riflettori sui vini rifermentati in bottiglia: una categoria sempre più apprezzata per la sua autenticità. “Bolle Inconfondibili” ha offerto ai visitatori una panoramica eccezionale su questa tipologia, spaziando dai col fondo trevigiani ai Metodo Classico, passando per espressioni ancestrali e artigianali.

Oltre 70 aziende, provenienti dal Veneto e da altre regioni italiane, hanno presentato più di 200 etichette al banco d’assaggio. L’approfondimento tecnico è stato garantito da tre masterclass molto partecipate: la prima dedicata ai vini sui lieviti delle Colline del Conegliano-Valdobbiadene, la seconda focalizzata sul Serprino, produzione tipica dei Colli Euganei, e una terza esplorazione su longevità, evoluzione e filosofie produttive de “Il Col Fondo interpreta vitigni e territori”. L’evento ha idealmente chiuso il trittico di AIS Veneto dedicato ai vini tipici dell’areale trevigiano, dopo gli appuntamenti dedicati al Raboso (2023) e all’Incrocio Manzoni (2024).

Redazione AIS
Redazione AIS

Vitae Online logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rinnova la tua quota
  • Associati ad AIS
  • Modifica i tuoi dati
Vitae Online Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
©Vitae Online 2025 | Partita IVA 11526700155