AIS Brindisi celebra Domaine Faiveley a Ostuni

La storica maison francese inaugura in Puglia i festeggiamenti per i suoi 200 anni con una masterclass indimenticabile, tra Gevrey-Chambertin e preziosi Monopole.
C’è un fascino intramontabile nel dialogo tra territori d’eccellenza. Domenica 16 marzo 2025, questo dialogo ha preso vita in una serata straordinaria, orchestrata con passione dalla delegazione AIS di Brindisi. Sotto le stelle pugliesi, nella suggestiva cornice di Masseria Montalbano, tra gli ulivi monumentali della Piana dei Millenari, la protagonista assoluta è stata la Borgogna, incarnata dalle prestigiose etichette di Domaine Faiveley.

L’evento, intitolato “In Borgogna con Domaine Faiveley“, ha rappresentato ben più di una semplice degustazione. È stata una dichiarazione d’intenti da parte di AIS Brindisi: la volontà di esplorare e far conoscere ai propri associati e appassionati un territorio iconico, le cui produzioni sono vertici indiscussi dell’enologia mondiale. Oltre 80 partecipanti hanno risposto all’appello, riempiendo la sala per una masterclass che prometteva un viaggio sensoriale e culturale unico.
Dopo i saluti istituzionali del presidente AIS Puglia, Giacomo D’Ambruoso, e del delegato brindisino, Rocco Caliandro, il timone della serata è passato a un trio di guide esperte: Erika Mantovan, giornalista e responsabile comunicazione di Sagna S.p.A. (storico importatore di Faiveley), Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS Italia, e Alessandro Valentini, Degustatore Ufficiale AIS. Insieme, hanno condotto i presenti alla scoperta di uno dei domaine più storici e affascinanti della Côte d’Or, con un focus particolare sul leggendario terroir di Gevrey-Chambertin.
Ma l’esclusività della serata non risiedeva solo nel calibro dei vini presentati. Come sottolineato da Erika Mantovan, l’iniziativa di AIS Brindisi ha segnato un momento storico. «Siamo molto felici come Sagna, che distribuisce Domaine Faiveley da oltre 30 anni, di essere stati qui a Ostuni, in questa stupenda masseria», ha dichiarato Mantovan. «Questa degustazione ha, di fatto, aperto le danze dei festeggiamenti per i primi 200 anni del Domaine Faiveley. È la prima degustazione ufficiale in Italia per questo bicentenario, con così tante persone e una selezione così ampia di vini. In particolare, abbiamo avuto l’onore di presentare ben due Monopole del Domaine: un evento davvero esclusivo».

L’entusiasmo per la rarità dei vini – specialmente i Monopole, vini provenienti da vigneti di proprietà esclusiva del Domaine – era palpabile. L’evento, come rimarcato da Mantovan, si candida a rimanere impresso nella memoria non solo della Puglia enoica, ma dell’intero panorama nazionale.
A completare un quadro già di per sé eccezionale, la professionalità impeccabile della squadra di servizio AIS Brindisi, coordinata da Antonio Giovane, e le raffinate preparazioni gastronomiche dello chef di Masseria Montalbano, Giovanni Curri, studiate per esaltare le sfumature dei nobili vini borgognoni.

Una serata che ha saputo unire magistralmente cultura del vino, eccellenza territoriale (quella ospitante pugliese e quella celebrata francese) e passione, confermando la capacità di AIS Brindisi di creare eventi di altissimo profilo e di regalare al proprio pubblico esperienze indimenticabili.


