Si interessa al vino più per spirito di ribellione che per autentico interesse. Come in ogni famiglia proletaria, a casa il bottiglione di vino non mancava mai; con il medesimo contenuto si condiva poi l’insalata. Spacciare lo spunto acetico per robustezza di carattere non gli andava proprio. Decide di intraprendere i corsi per sommelier, che conclude nel 2001. La sua formazione in AIS prosegue: dapprima degustatore, poi relatore. Per cinque anni è stato referente della Guida Vitae, per la quale oggi collabora come redattore. Giornalista, commissario per le Doc e Docg romagnole, ha tenuto rubriche su “Il Resto del Carlino” e la “Voce di Romagna”. Oggi scrive per “Winesurf ”, “EmiliaRomagnaVini” e ha un blog tutto suo. È referente della comunicazione e componente del consiglio direttivo di AIS Romagna.


Cantine Etiche, un viaggio inedito nell’anima imprenditoriale dell’Umbria
Di Giovanni Solaroli
“Il Calice dei Ricordi”, un racconto di Natale
Di Giovanni Solaroli
Quella volta che la perfida Albione mi conquistò
Di Giovanni Solaroli
Carapace, vivere in un’opera d’arte
Di Giovanni Solaroli
Piadina Romagnola, vi sveliamo tutte le verità
Di Giovanni Solaroli
La vera e complicata storia di Klein Constantia
Di Giovanni Solaroli
Alla scoperta del Romagna Sangiovese. La degustazione
Di Giovanni Solaroli