Vitae Online logo Vitae Online
  • Vitae Online logo Vitae Online
  • Home
  • Il Vino
    • Vini d’Italia
    • Vini del Mondo
  • Sostenibilità
    • Environment ESG
    • Social ESG
    • Governance ESG
  • Assaggi
    • Vino
    • Olio
    • Birra
    • Spirits e non solo
    • Acqua
    • Fumo Lento
  • Food
    • Abbinamenti
    • Chef e Ristoranti
    • Cucina di Tradizione
    • Eccellenze
    • Innovazione
    • Materia Prima
  • Territori
    • Enoturismo
    • Paesaggio
    • Lifestyle
    • Viaggio
  • Personaggi e Storie
  • Sommelier e Pro
    • Trend e Mercati
    • Comunicazione e Personal Branding
    • Vita da Sommelier
  • Vino e Cultura
    • Architettura
    • Arte
    • Cinema
    • Storia
    • Società
  • Eventi AIS
  • AIS Italia

Le radici sono in Molise, ma la mia terra di adozione è l’Emilia.
Sommelier AIS della delegazione di Bologna, ho conseguito anche il titolo di sommelier AIS della birra.
Due lauree, la prima in Lingue e la seconda in Scienze della Comunicazione, seguono Master in International Development, in Commercio Estero e in Traduzione Audiovisiva.
La mia formazione spazia dall’ambito enologico a quello birrario e ai distillati. Ho conseguito le certificazioni WSET Level 3 in Wines, WSET Level 2 in Spirits, WSET Level 2 in Beer e WSET Level 1 in Saké, ma credo che ci saranno ulteriori sviluppi.
Sono impegnata attivamente nella vita associativa AIS, cercando di dare il mio contributo alle attività della delegazione.
Scrivo sulle pagine di AIS Emilia e AIS Bologna, collaboro come aspirante giornalista con alcune testate giornalistiche. Faccio parte dell’Associazione Donne del Vino e Donne della Birra.
Mi sono appassionata al mondo del vino per conoscere cosa c’è dentro e intorno al contenuto di un calice, ma soprattutto per scoprire cosa c’è dietro, il lavoro degli uomini ma anche il contributo della natura, le scelte aziendali così come il territorio, l’ambiente e i fattori che lo rendono unico. Il contatto umano con i produttori è per me un valore aggiunto, visitarli, ascoltarli e poi raccontarli è quello che cerco sempre di trasmettere e comunicare.

Birra 07/03/2025

Hopazia, la birra dedicata alle donne per celebrare l’8 marzo

Di Stefania Raspa
Coltivare e Produrre 28/02/2025

Alla scoperta dell’albana rosa, vitigno di confine

Di Stefania Raspa
Olio 20/12/2024

Un viaggio oliocentrico

Di Stefania Raspa
Territori del Vino 12/07/2024

Mamoiada: il cuore della Barbagia rinasce dal cannonau e dalla granazza

Di Stefania Raspa
Vini d'Italia 22/04/2024

La tintilia: espressione di un territorio che esiste

Di Stefania Raspa
Vitae Online logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rinnova la tua quota
  • Associati ad AIS
  • Modifica i tuoi dati
Vitae Online Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
©Vitae Online 2025 | Partita IVA 11526700155