Vitae Online logo Vitae Online
  • Vitae Online logo Vitae Online
  • Home
  • Il Vino
    • Vini d’Italia
    • Vini del Mondo
  • Sostenibilità
    • Environment ESG
    • Social ESG
    • Governance ESG
  • Assaggi
    • Vino
    • Olio
    • Birra
    • Spirits e non solo
    • Acqua
    • Fumo Lento
  • Food
    • Abbinamenti
    • Chef e Ristoranti
    • Cucina di Tradizione
    • Eccellenze
    • Innovazione
    • Materia Prima
  • Territori
    • Enoturismo
    • Paesaggio
    • Lifestyle
    • Viaggio
  • Personaggi e Storie
  • Sommelier e Pro
    • Trend e Mercati
    • Comunicazione e Personal Branding
    • Vita da Sommelier
  • Vino e Cultura
    • Architettura
    • Arte
    • Cinema
    • Storia
    • Società
  • Eventi AIS
  • AIS Italia
Olio
30/05/2024
Di Redazione AIS

Corsi AIS Olio: in Puglia i primi diplomati

Corsi AIS Olio: una foto della prima classe diplomata in Puglia

Un traguardo storico per la valorizzazione del patrimonio olivicolo nazionale.

Si è concluso con un successo strepitoso in Puglia il primo corso per degustatori oleari mai organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS). I corsi AIS olio rappresentano un evento che segna un vero e proprio punto di svolta nella formazione e nella promozione di questo prodotto d’eccellenza, patrimonio alimentare non solo della Puglia ma dell’intero Paese.

Un corso innovativo per professionisti e appassionati di olio

Sotto la sapiente guida di Vincenzo Carrasso, Delegato Murgia di AIS Puglia e instancabile promotore della cultura dell’olio, il corso pilota si è svolto a Gioia del Colle, richiamando l’attenzione di un folto gruppo di appassionati – ben 32 – che hanno seguito con entusiasmo le lezioni teoriche e pratiche, approfondendo le loro conoscenze e superando con successo gli esami finali.

Corsi AIS Olio: un panel di oli di eccellenza sono stati messi a disposizione dei corsisti

Obiettivo dei corsi AIS olio: formare degustatori competenti e appassionati

L’intento del corso AIS olio era quello di fornire ai partecipanti una formazione completa e strutturata sull’olio extravergine d’oliva, spaziando a 360 gradi dalle nozioni base di olivicoltura e molitura fino all’analisi sensoriale approfondita, con un focus particolare sulla degustazione e sulla capacità di riconoscere le diverse caratteristiche organolettiche che contraddistinguono un olio di qualità.

Oltre la tecnica: l’olio extravergine d’oliva come protagonista del benessere

Oltre agli aspetti squisitamente tecnici, il corso di degustazione olio AIS ha dedicato ampio spazio anche agli aspetti nutrizionali e salutistici dell’olio, sottolineando i suoi numerosi benefici per l’organismo e i suoi molteplici impieghi in cucina e non solo, spaziando anche al suo utilizzo in campo cosmetico.

Una carta degli oli unica nel suo genere

Un elemento distintivo del progetto è stata la realizzazione di una carta degli oli AIS unica nel suo genere, composta da vere e proprie eccellenze provenienti da tutta Italia e dall’estero. La carta, frutto della preziosa collaborazione con Rocco Caliandro, Delegato AIS Brindisi, rappresenta un vero e proprio strumento di conoscenza e valorizzazione delle diverse cultivar e DOP italiane, nonché di alcune delle migliori produzioni olivicole internazionali.

Un tassello fondamentale per la valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano

“L’olio è un filo conduttore che lega storia, tradizione e gusto“, ha detto Carrasso. “Questo corso AIS olio rappresenta un tassello fondamentale per la valorizzazione del nostro patrimonio olivicolo e per la costruzione di una nuova figura professionale, quella dell’Ambasciatore dell’olio AIS, pronto a diffondere la cultura e l’eccellenza italiana nel mondo“.

Corsi AIS Olio: Vincenzo Carrasso è il tutor didattico della prima edizione pugliese
Vincenzo Carrasso e Fabio Pietrangeli

Giuseppe Baldassarre: un traguardo storico per l’olio

“Sono entusiasta del successo del primo corso per Degustatori di Olio organizzato dall’AIS in Puglia. Un traguardo storico che rappresenta un vero e proprio punto di svolta per la valorizzazione del nostro patrimonio olivicolo e per la diffusione della cultura dell’olio extravergine d’oliva in Italia e nel mondo.” Così Giuseppe Baldassare, responsabile nazionale del comitato tecnico – scientifico di AIS, che ha poi proseguito: “il successo di questo corso pilota rappresenta un momento di svolta epocale per l’AIS. Confido che l’esperienza venga replicata in altre regioni d’Italia, contribuendo a creare una rete di professionisti capaci di raccontare e valorizzare l’olio extravergine d’oliva, vero e proprio simbolo del Made in Italy agroalimentare.”

Giuseppe Baldassarre

Verso il futuro: l’AIS punta sulla formazione di professionisti dell’olio

Il successo del corso pilota di Gioia del Colle rappresenta un momento di svolta epocale per l’AIS, che si appresta a replicare l’esperienza in altre regioni d’Italia, con l’obiettivo di formare una rete di professionisti capaci di raccontare e valorizzare l’olio extravergine d’oliva, vero e proprio simbolo del Made in Italy agroalimentare AIS e ambasciatore del gusto italiano nel mondo. “Non solo è un modo concreto per contribuire alla promozione e alla valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva, un tesoro prezioso del nostro Paese, ma si tratta di un’opportunità unica per professionisti e appassionati“, ha concluso Carrasso, invitando tutti gli interessati a scoprire di più sui corsi AIS Olio e sulle possibilità di carriera nel settore, contattando le proprie sedi regionali.

Corsi AIS Olio: un’opportunità unica per professionisti e appassionati

L’istituzione del corso per Degustatori di Olio da parte dell’AIS rappresenta un passo decisivo verso il riconoscimento ufficiale della figura del professionista dell’olio AIS, aprendo nuove e interessanti opportunità di lavoro e valorizzando il ruolo strategico che questo prodotto d’eccellenza ricopre nella cultura e nell’economia italiana.

Redazione AIS
Redazione AIS

Vitae Online logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rinnova la tua quota
  • Associati ad AIS
  • Modifica i tuoi dati
Vitae Online Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
©Vitae Online 2025 | Partita IVA 11526700155