Vitae Online logo Vitae Online
  • Vitae Online logo Vitae Online
  • Home
  • Il Vino
    • Vini d’Italia
    • Vini del Mondo
  • Sostenibilità
    • Environment ESG
    • Social ESG
    • Governance ESG
  • Assaggi
    • Vino
    • Olio
    • Birra
    • Spirits e non solo
    • Acqua
    • Fumo Lento
  • Food
    • Abbinamenti
    • Chef e Ristoranti
    • Cucina di Tradizione
    • Eccellenze
    • Innovazione
    • Materia Prima
  • Territori
    • Enoturismo
    • Paesaggio
    • Lifestyle
    • Viaggio
  • Personaggi e Storie
  • Sommelier e Pro
    • Trend e Mercati
    • Comunicazione e Personal Branding
    • Vita da Sommelier
  • Vino e Cultura
    • Architettura
    • Arte
    • Cinema
    • Storia
    • Società
  • Eventi AIS
  • AIS Italia
Personaggi e Storie
22/09/2025
Di Redazione AIS

Enzo Coccia è Sommelier Onorario AIS: la pizza d’autore sposa il grande vino

Il pioniere della pizza napoletana gourmet, Enzo Coccia, riceve il prestigioso titolo dall’Associazione Italiana Sommelier. Un riconoscimento alla sua visione sull’abbinamento vino-pizza che eleva l’intero settore.

Ci sono diplomi che certificano un percorso e riconoscimenti che consacrano una vita. Quello consegnato a sorpresa a Vincenzo “Enzo” Coccia, nell’atmosfera festosa della sua pizzeria “La Notizia 94” a Napoli, appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Circondato da colleghi e giornalisti, il maestro che ha rivoluzionato il concetto stesso di pizzeria ha ricevuto dalle mani di Sandro Camilli e Tommaso Luongo, presidenti nazionale e campano dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS), il titolo di Sommelier Onorario.

Un cerchio che si chiude: da allievo a maestro

Per Coccia, questo attestato solenne è il tassello mancante di un mosaico personale, il chiudersi di un cerchio iniziato nel lontano 2008. Fu allora che, da artigiano già affermato, frequentò i tre livelli del corso per sommelier, senza però riuscire a completare l’esame. Un piccolo rimpianto, oggi trasformato in orgoglio. «Ho sempre seguito lo studio, sulla base degli insegnamenti di mio padre. Non ci si può improvvisare in un mestiere così difficile, soprattutto quando si ha a che fare con materie prime che rendono unico il disco di pasta lievitato – racconta un commosso Coccia – e solo grazie al sostegno della mia famiglia posso dire di aver raggiunto quanto sognato sin da ragazzo».

La visione di Coccia: dalla pizza STG alla Guida Michelin

La sua è la storia di una visione pionieristica. Una vita trascorsa a indagare i misteri di farine e lieviti alla ricerca dell’impasto perfetto. Un impegno che lo ha portato a fondare l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e a essere in prima linea per l’ottenimento del marchio STG (Specialità Tradizionale Garantita) per la pizza napoletana.

La sua vera rivoluzione, però, è stata culturale: è stato il primo a elevare la pizzeria a tempio del gusto, tanto da conquistare, per primo con la sua “La Notizia”, l’ambita forchetta della Guida Michelin, un traguardo storico per una pizzeria napoletana.

L’abbinamento vino-pizza: una nuova frontiera del gusto

In questo percorso, il vino non è mai stato un comprimario. Quando ancora la pizza dialogava quasi esclusivamente con la birra, Coccia immaginava percorsi di degustazione, costruendo una cantina e una proposta che nobilitassero l’interazione tra calice e pizza. Un’intuizione che ha tracciato una strada oggi battuta da molti, ma che all’epoca fu un atto di coraggiosa avanguardia.

Proprio questa visione strategica spiega l’attenzione dell’AIS, che vede nel mondo della pizza di qualità un nuovo, fertile terreno per la professione del sommelier. «La cultura si crea anche a tavola – spiega Sandro Camilli – ed è necessario insegnare ai giovani il dono prezioso del bere consapevole. Il riconoscimento ad un artista della lievitazione, conosciuto anche fuori dai confini italiani, è per noi motivo di orgoglio».

Un orgoglio che diventa un auspicio nelle parole di Tommaso Luongo, che conclude con l’augurio di vedere sempre più sommelier tra i tavoli delle pizzerie, perché “la competenza e la professionalità fanno parte delle caratteristiche di ogni squadra vincente”. E la squadra di Enzo Coccia, da oggi, ha un fuoriclasse in più, sommelier nel profondo dell’anima.

Redazione AIS
Redazione AIS

Vitae Online logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rinnova la tua quota
  • Associati ad AIS
  • Modifica i tuoi dati
Vitae Online Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
©Vitae Online 2025 | Partita IVA 11526700155