Curioso per natura, viaggio, vedo, vivo e soprattutto scrivo! Di arte e di cultura, di design, di territori e soprattutto di cibo e di vino! Parte integrante della mia quotidianità, ne ho fatto un lavoro: insegno e sono coordinatore di percorsi post-laurea in Management per i settori Food & Wine, mi occupo di progetti speciali per aziende e consorzi ma, la mia vera missione è quella di raccontare storie di persone e di luoghi, di vigneti e di cantine, di successi e di errori, che siano in grado di appassionare più persone possibili trasmettendo emozioni.


Oltrepò Pavese, un nuovo nome per identificare lo storico Metodo Classico italiano
Di Fabrizio Savigni
Oltrepò Pavese, terra di grandi rossi da pinot nero
Di Fabrizio Savigni
Conegliano Valdobbiadene Prosecco: il futuro del territorio nelle sue radici
Di Fabrizio Savigni
Prosecco Doc: verso una denominazione sostenibile
Di Fabrizio Savigni
Un pranzo autunnale a base di Marsala
Di Fabrizio Savigni
Le icone della Franciacorta: Annamaria Clementi, Palazzo Lana Extrême, Vittorio Moretti
Di Fabrizio Savigni
Morellino, ieri, oggi e domani
Di Fabrizio Savigni